Risorse didattiche, articoli, manuali, guide, suggerimenti, buone pratiche, risorse web


mathpix.com: OCR per la Matematica
Un nuovo OCR per i testi matematici e scientifici basato sull’intelligenza artificiale. Mathpix Converte immagini e PDF in LaTeX, DOCX, Overleaf, Markdown, Excel, ChemDraw e


LibreTexts: testi matematici liberi
Segnaliamo https://libretexts.org/dove vi è molto materiale, solo in inglese, tra cui testi matematici, in PDF. Purtroppo il PDF per la matematica non è un formato


Grafici e accessibilità: DESMOS
https://www.desmos.com/DESMOS è una calcolatrice grafica on line dove sono stati inserite numerosi elementi di accessibilità (ingrandimento per ipovedenti, contrasto, grafici e leggere e scrivere equazioni


Workshop
Tecnologie assistive e STEM: esperienze di utenti e ricerche in corso
Il Laboratorio Polin organizza il workshop:Tecnologie assistive e STEM: esperienze di utenti e ricerche in corso27 aprile 2022, 9 – 17 Il workshop sarà online. Il link


Euler 2.0 convertitore Braille
Euler 2.0 è un convertitore che offre opzioni di editing avanzate sia in braille che in normali formati di stampa. Con Euler, gli utenti possono


Stato di avanzamento del sostegno ai bambini e ai giovani non vedenti da parte dei servizi medico-sociali in Francia
A fine 2020, l’ANPEA ha deciso di avviare un’indagine nazionale sul sostegno ai bambini non vedenti e ipovedenti da parte dei servizi medico-sociali locali con


Incontro gratuito per docenti – Discalculia
https://verona.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/discalculia


Blind students and mathematics Good practices in Italy
Una storia, i percorsi, le iniziative avviate e le buone pratiche oggi esistenti e disponibili per i bambini non vedenti, fruibili dalla scuola italiana per


Ciechi e scuola, studiare con l’ausilio dell’informatica – di Sapori Enrico
Segnaliamo il sito “Ciechi e scuola” dedicato agli insegnanti e ai genitori di ragazzi ciechi. Il sito presenta molti temi e informazioni utili avendo una


SOS DIDATTICA A DISTANZA CON ETWINNING
Si Segnala questo E-BOOK PER DOCENTI sulle risorse sulla Didattica a Distanza prodotte dai docenti della community eTwinning durante il lockdown. Il link è: SOS


Enfant Aveugle
Un mamma francese (della città di Issy-Les-Moulineaux) di un ragazzo cieco, ha progettato un sito web disposizione per altri genitori al fine di condividere informazioni,


Scienze naturali e studenti ciechi: “Nessuno di noi può vedere gli atomi
Blinde Naturwissenschaften: “Atome können wir alle nicht sehen” Scienze naturali e le persone cieche: “Nessuno di noi può vedere gli atomi”Colori da ascoltare, letti di


Adivimat: Adivinanzas en español relativas a más de 300 conceptos matemáticos elementales
Adivimat: Enigmi in spagnolo relativi a più di 300 concetti matematici elementari Intendono suscitare una certa curiosità -motivazione-, che eliminerebbe l’analisi di termini e significati


Liblouis – traduttore braille open source
La suite software Liblouis fornisce un traduttore braille open source, un traduttore e un formattatore per un gran numero di lingue e codici braille. Si


Giornata Mondiale del Braille 4 gennaio
La giornata mondiale del Braille è una occasioni per educare il pubblico sule questioni legate al mondo della disabilità visiva, per mobilitare la volontà politica


BlindPAD for graphics.
BlindPad è una matrice tattile nata grazie ad un progetto europeo del 7 programma quadro. L’obiettivo del progetto è quello di creare una soluzione per


LA ENSEÑANZA DE LA MATEMÁTICA A LOS CIEGOS – José Enrique Fernandez del Campo
Vi segnaliamo la Guida con G maiuscola che è il punto di riferimento per la didattica della matematica per i docenti di studenti ciechi, dal


Natbraille – un trascrittore Braille gratuito
NatBraille è un software di trascrizione gratuito e open source per il Braille francese.NatBraille è nato nel luglio 2008 su iniziativa dell’Università di Lione, è


Laboratorio S. Polin
In Italia l’Università di Torino facoltà di matematica ha istituito il Laboratorio Polin il cui fine è quello di dedicarsi alla ricerca e sperimentazione di


Matemática y estudiantes con discapacidad visual – José Enrique Fernández del Campo
Vi segnaliamo la numerosa produzione di video guide di José Enrique Fernandez del Campo che si può consultare accedendo al suo canale you tube. https://www.youtube.com/channel/UCUaCyIhaRO6b1CbYx-d9_7Q/videos