Evento moltiplicatore a Varsavia il 10 gennaio 2023

Evento Moltiplicatore – Seminario: Didattica digitale integrate e inclusiva: per una matematica accessibile A causa dell’emergenza Sanitaria per colpa del Covid19, il Kick Off meeting del consorzio del progetto previsto a Varsavia si è svolto a distanza e non è stato nemmeno possibile organizzare in presenza sempre a Varsavia (come previsto dal piano di lavoro […]
DDMATH sarà presente alla tavola rotonda della conferenza mondiale sulla “Pace come principio educativo una scuola senza conflitti”

Il 3 dicembre 2022, presso il Polo Zanotto dell’Università di Verona, avrà luogo la conferenza mondiale organizzata dalla rete di istituzioni educative Polo Europeo della Conoscenza
DDMATH al JOB&Orienta 2022 di Verona

Il progetto europeo DDMATH: Didattica Digitale della Matematica in Braille, Nuove tecnologie a sostegno degli studenti ciechi. Sabato 26 novembre 2022 ore 12:15 Presso la saletta convegni dello stand Unioncamere padiglione 7 Intervengono: prof.ssa Luciana Formenti e prof. Giovanni Bertoni (associazione Giuseppe Paccini).
Gli ausili per l’inclusione scolastica – Gli ausili informatici nel progetto educativo individualizzato

Corso di Alta Formazione “Ausili per l’autonomia e la partecipazione”, Conegliano, 23 settembre 2022 Didattica della matematica e tecnologie per l’inclusione (Limitazioni visive/cecità, DSA e altri BES) Il progetto DDMATH.it Link approfondimento Lucia Ferlino Istituto Tecnologie Didattiche, Consiglio Nazionale delle Ricerche lucia.ferlino@itd.cnr.it https://sd2.itd.cnr.it/ Il corso è stato organizzato dall’Associazione “La Nostra Famiglia – IRCCS Medea” ed […]
Connecting You to the World – TECNIVISAO

Il progetto DDMTAH è presente all’evento Connecting You to the World che si svolge interamente on line in Brasile, promosso dalla TECNIVISAO di Curitiba dal 23 al 27 maggio 2022, arrivato alla seconda edizione. Arthur Minniti è l’ideatore dell’evento il cui obiettivo è quello di mettere in dialogo gli utenti con i produttori di software […]
DDMATH al ICCHP-AAATE 2022, Lecco, Italy

Il progetto DDMTAH e Mr. George Ioannidis di IN2, sarà presente con un poster al ICCHP-AAATE 2022, Lecco, Italy. (Joint International Conference on Digital Inclusion, Assistive Technology & Accessibility) taking place July 11 – 15, 2022 at the premises of Politecnico di Milano Polo Territoriale di Lecco, Via Gaetano Previati, 1/c, 23900 Lecco LC DDMATH: […]
DDMATH al “The Paris Conference on Education (PCE2022)”

Il progetto DDMATH e Konstantina Geramani di IN2 sarà presente con una paper is IAFOR The Paris Conference on Education (PCE2022) June 16-19, 2022 | La Maison de la Chimie, Paris, France. https://pce.iafor.org/ Title: DDMATH: New approaches for teaching mathematics to blind and visually impaired students Abstract: This presentation is about DDMATH (https://ddmath.eu), a project […]
DDMATH al JOB&ORIENTA di Verona -25 novembre 2021 ore: 14:00-15:00

Il progetto europeo DDMATH per promuovere l’utilizzo delle nuove tecnologie a sostegno degli studenti ciechi in ambito scientifico in classe e nella didattica a distanza
Giovedì, 25 novembre 2021 – Ora: 14:00 – 15:00 – sala Rossini
Congresso Nazionale di Matematica, presentazione di “Matematica Dolce” e la versione in Braille, 12 – 13 nov 2021

Matematica 2021. Nuove proposte didattiche
12, 13 novembre – Daniele Zambelli presenta “Matematica dolce, un libro fuori moda” e lo stato di avanzamento della versione del libro di testo per la secondaria di II grado in Braille
Multiplier Event: DDMATH presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona (Italy) 13-14 Novembre 2021

Multiplier Event del Progetto Europeo Erasmus+ KA226 – 2020-1-IT02-KA226-SCH-09557 13-14 Novembre 2021 presso il Palazzo della Granguardia a Verona (Italy)