Capitolo 1
Numeri naturali

In questo capitolo incontrerai:

 1.1 L’origine dei numeri
 1.2 I numeri naturali
 1.3 Cosa sono
 1.4 Il sistema di numerazione decimale posizionale
  1.4.1 Rappresentazione geometrica
 1.5 Confronto tra numeri naturali
 1.6 Operazioni con i numeri naturali
  1.6.1 Funzioni
  1.6.2 Proprietà delle operazioni
  1.6.3 Addizione in \(\N : \hskip 1em\relax \coppia {\N }{+}\)
  1.6.4 Sottrazione in \(\N : \hskip 1em\relax \coppia {\N }{-}\)
  1.6.5 Moltiplicazione in \(\N : \hskip 1em\relax \coppia {\N }{\times }\)
  1.6.6 Divisione in \(\N : \hskip 1em\relax \coppia {\N }{:}\)
  1.6.7 Proprietà distributiva
  1.6.8 Potenza in \(\N : \hskip 1em\relax \coppia {\N }{\uparrow }\)
  1.6.9 Operazioni inverse
  1.6.10 Tabella dei nomi e simboli
 1.7 Espressioni numeriche
  1.7.1 Soluzione con grafo ad albero
  1.7.2 Metodo sequenziale
 1.8 Espressioni con un buco
  1.8.1 Soluzione con grafo ad albero
  1.8.2 Soluzione sequenziale
 1.9 Divisibilità e numeri primi
  1.9.1 Quoziente intero e resto
  1.9.2 Algoritmo della divisione in \(\N \)
  1.9.3 Divisori, numeri primi, numeri composti
 1.10 Scomposizione in fattori primi
  1.10.1 Scomposizione con un grafo ad albero
  1.10.2 Scomposizione con un metodo sequenziale
 1.11 Massimo Comune Divisore e minimo comune multiplo
 1.12 Esercizi
  1.12.1 Esercizi dei singoli paragrafi
  1.12.2 Esercizi riepilogativi