Matematica Dolce è un manuale di matematica per la scuola secondaria di secondo grado scritto a più mani e con licenza libera.
La modalità collaborativa consente una forte condivisione nella scelta e nella costruzione dei materiali e dei modi di presentare gli argomenti.
Matematica Dolce che è realizzato in LaTeX, e il progetto DDMATH ha svolto la trascrizione per diventare un libro LAMBDA ad uso di studenti ciechi. Si scarica dal link sottostante, ed è consultabile con il programma LAMBDA READER scaricabile gratuitamente da questo LINK.
Il Coordinatore del progetto di Matematica DOLCE è il prof. Daniele Zambelli. Altri autori sono i proff. Leonardo Aldegheri, Luciana Formenti, Carlotta Gualtieri, Michele Perini, Maria Antonietta Pollini, Diego Rigo, Nicola Sansonetto, Andrea Sellaroli, Bruno Stecca, Daniele Zambelli Elisabetta Campana, Alessandro Canevaro, Alberto Filippini .
Tutti i manuali di Matematica Dolce sono liberamente scaricabili dal sito: www.matematicadolce.eu
La licenza Creative Commons BY-SA permette a chiunque di scaricare, riprodurre, modificare e stampare liberamente il manuale mantenendo la stessa licenza e i riferimenti agli autori. Il testo integrale della licenza si trova in: creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/it/legalcode
Indice
– Prefazione
– 1 Divisibilità e scomposizione di polinomi
– 1 Divisione tra polinomi
– 2 Scomposizione in fattori
– 3 Esercizi
– 2 Frazioni algebriche
– 1 Divisore comune e multiplo comune
– 2 Definizione di frazione algebrica
– 3 Condizioni di esistenza per una frazione algebrica
– 4 Semplificazione di una frazione algebrica
– 5 Moltiplicazione di frazioni
algebriche
– 6 Divisione di frazioni algebriche
– 7 Potenza di una frazione algebrica
– 8 Addizione di frazioni algebriche
– 9 Esercizi
– 3 Complementi di algebra di primo grado
– 1 Equazioni di grado superiore al primo riducibili al primo grado
– 2 Equazioni numeriche frazionarie
– 3 Equazioni letterali
– 4 Equazioni letterali e formule inverse
– 5 Sistemi da risolvere con
sostituzioni delle variabili
– 6 Esercizi
– 4 Equazioni di secondo grado
– 1 Le equazioni di secondo grado in una incognita
– 2 Risoluzione di un’equazione completa
– 3 Equazioni numeriche frazionarie
– 4 Relazioni tra soluzioni e
coefficienti
– 5 Scomposizione del trinomio di secondo grado
– 6 Equazioni parametriche
– 7 Problemi di secondo grado in una incognita
– 8 L’equazione di terzo grado, un po’ di storia
– 9 Equazioni riconducibili al prodotto di due o più fattori
– 10 Sistemi di secondo grado
– 11 Sistemi simmetrici
– 12 Esercizi
– 5 La parabola nel piano cartesiano
– 1 Rappresentazione del trinomio di secondo grado
– 2 Significato geometrico dei
coefficienti
– 3 Tracciare parabole
– 4 Parabola e retta
– 5 Rette tangenti ad una parabola
– 6 Intersezioni tra parabole
– 7 Ricerca dell’equazione di una parabola
– 8 Altre parabole
– 9 Esercizi
– 6 Disequazioni
– 1 Risoluzione delle disequazioni di secondo grado
– 2 Disequazioni polinomiali di grado superiore
– 3 Disequazioni fratte
– 4 Sistemi di disequazioni
– 5 Esercizi
– 7 Goniometria
– 1 Angoli e archi
– 2 La circonferenza goniometrica
– 3 Le funzioni circolari
– 4 Relazioni tra le funzioni circolari
– 5 Angoli associati
– 6 Angoli particolari
– 7 Formule goniometriche
– 8 Equazioni goniometriche
– 9 Disequazioni goniometriche
– 10 Esercizi: TODO
– 8 Trigonometria
– 1 Prime definizioni
– 2 Due identità fondamentali
– 3 Angoli particolari
– 4 Usare la calcolatrice
– 5 Risoluzione di triangoli rettangoli
– 6 Risoluzione di un triangolo
qualsiasi con triangoli rettangoli
– 7 Risoluzione di un triangolo
qualunque
– 8 Esercizi
– 9 Vettori
– 1 Prime definizioni
– 2 Operazioni con i vettori
– 3 Esercizi
– 10 Statistica descrittiva
– 1 Indagine statistica
– 2 Fasi di un’indagine statistica
– 3 Indici di posizione
– 4 Indici di variabilità
– 5 Esercizi
.
la versione alpha04 del modulo:
ml16Economia
È composto da tre capitoli:
Nel terzo capitolo, nuovo, vengono proposte le disequazioni in due variabili, i problemi di programmazione lineare e il problema delle scorte.
Testo a moduli
per la Scuola Secondaria di 𝐼𝐼 grado
Modulo 1: Insiemi numerici
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |